
64. Wei Chi - Prima del Completamento
sopra LI, l’esaltante, il Fuoco
sotto KAN, l’insondabile, l’Acqua
Questo esagramma indica un periodo in cui la transizione dal disordine all’ordine non si è ancora completata. Il cambiamento è già pronto, dal momento che tutte le linee nel trigramma superiore sono collegate con quelle del trigramma inferiore. Però alcune non sono ancora al posto che gli corrisponde. Mentre l’esagramma precedente offre una analogia con l’ autunno, che costituisce la transizione dall’estate all’inverno, questo esagramma è come la primavera, che porta dalla stagnazione dell’inverno al tempo fecondo dell’estate. È con questa prospettiva piena di speranza che si chiude il “Libro delle Trasformazioni”.
IL GIUDIZIO
Prima del completamento. Successo.
Ma se la piccola volpe, dopo aver quasi completato la traversata,
Finisce con la coda dentro l’acqua,
Non c’è nulla che sia propizio.
Le condizioni sono difficili. Il compito è grande e pieno di responsabilità. Si tratta niente di meno che guidare il mondo fuori dalla confusione e riportarlo all’ordine. Ma è un compito che promette successo, perché c’è uno scopo che può unire le forze ora divergenti. In un primo momento, comunque, ci si deve muovere con circospezione, come una vecchia volpe che mette i piedi sul ghiaccio. In Cina la cautela di una volpe che cammina sul ghiaccio è proverbiale. Le sue orecchie sono costantemente attente agli scricchiolii del ghiaccio, mentre cerca con attenzione e circospezione i posti più sicuri. Una volpe giovane, che non ha ancora acquisito questa cautela, avanza in modo temerario, e può succedere che cada in acqua e si bagni la coda proprio quando aveva quasi finito la traversata. Allora il suo sforzo, naturalmente, sarà stato vano. Di conseguenza, nei tempi “prima del completamento”, riflessione e prudenza sono i prerequisiti fondamentali del successo.
L’IMMAGINE
Il fuoco sta sopra l’acqua:
L’immagine della condizione “Prima del completamento”.
Così l’uomo superiore è attento
Nel distinguere le cose,
In modo che ognuna trovi il suo posto.
Quando il fuoco, che per sua natura tende con le fiamme verso l’alto, si trova sopra, e l’acqua che scorre verso il basso, si trova sotto, i loro effetti prendono direzioni opposte e restano indipendenti. Se vogliamo ottenere un risultato, dobbiamo prima esaminare la natura delle forze che sono in gioco e accertare quale è il posto per loro più adatto. Se applichiamo queste forze nel posto giusto, avranno l’effetto desiderato e il completamento sarà raggiunto. Ma per gestire correttamente le forze esterne, dobbiamo prima mettere noi stessi nel punto di vista corretto. Solo a partire da questa posizione si potrà agire correttamente.
Osservazione: l’esagramma “dopo il completamento” descrive la graduale transizione da un tempo di crescita a un momento di stagnazione passando attraverso il culmine della civiltà. L’esagramma “prima del completamento” rappresenta una transizione dal caos all’ordine. Questo esagramma appare alla fine del Libro delle Trasformazioni. Così si vuole segnalare che qualsiasi fine implica un nuovo inizio; dando in questo modo speranza all’essere umano. Il Libro delle Trasformazioni è un libro del futuro.
LE LINEE
Sei all’inizio significa:
Si bagna la coda in acqua. Umiliazione.
In tempi di disordine c’è la tentazione di farsi strada in tutta fretta al fine di realizzare qualcosa di visibile. Ma questo entusiasmo porta solo al fallimento e all’umiliazione se il tempo di realizzare qualcosa non è ancora giunto. In queste epoche è più saggio mantenere un atteggiamento riservato per evitare di andare incontro al fallimento. (Si osservi la differenza dalla situazione indicata dalla prima linea dell’esagramma precedente, dove la volpe si bagna la coda ma la sua esperienza la protegge da ulteriori danni).
Nove al secondo posto significa:
Egli frena le sue ruote.
La perseveranza porta fortuna.
Anche in questo caso il momento di agire non è ancora arrivato. Ma la pazienza non deve essere una pigra attesa senza preoccuparsi del domani. Mantenere questo atteggiamento non porta ad alcun esito. Al contrario, un individuo deve piuttosto sviluppare in se stesso la forza che gli permetterà di andare avanti. Si deve, per così dire, prendere possesso di un veicolo per effettuare la traversata. Ma per il momento ci si deve frenare. La pazienza nel senso più alto significa contenere la forza. Pertanto non dobbiamo dormire né perdere di vista la meta. Se l’uomo si mantiene forte e costante nella sua decisione, tutto alla fine va bene.
Sei al terzo posto significa:
Prima del completamento, attaccare porta sfortuna.
Propizio è attraversare la grande acqua.
Il tempo della transizione è arrivato, ma manca la forza per completare il passaggio. Se si tentasse di forzare la situazione, il risultato sarebbe disastroso e il fallimento inevitabile. Cosa fare allora? Si deve creare una nuova situazione, si devono impegnare le energie di aiutanti capaci e compiere con questi compagni il passo decisivo: attraversare la grande acqua. Allora il completamento sarà possibile.
Nove al quarto posto significa:
Perseveranza porta fortuna.
Rimorso scompare.
Scuotimento per portare alla disciplina il paese dei demoni. Per tre anni, grandi regni saranno la ricompensa
Questo è il momento della lotta. Il passaggio deve essere completato. Occorre affermarsi completamente nella propria decisione; questo porta fortuna. Tutti i dubbi che potrebbero sorgere in tempi così difficili di lotta devono essere messi a tacere. Si tratta di condurre una feroce battaglia per abbattere e castigare il paese dei demoni, vale a dire le forze della disintegrazione. Ma la battaglia ha anche la sua ricompensa. Ora è il momento di gettare le basi del potere e del dominio per il futuro.
Sei al quinto posto significa:
Perseveranza reca salute. Nessun rimorso.
La luce dell’uomo superiore è autentica.
Fortuna.
La vittoria è stata raggiunta. La forza della fermezza non è mai andata in crisi. Tutto è andato bene. Tutti i dubbi sono stati superati. Il successo ha giustificato l’azione. La luce di una personalità superiore risplende nuovamente e fa sentire la propria influenza tra gli uomini che credono in lei e gli si radunano intorno. È arrivata la nuova era, e con lei la fortuna. Allo stesso modo di come il sole risplende con maggiore bellezza dopo la pioggia, o come una foresta ricresce più verde a partire dai resti carbonizzati di un incendio, così la nuova era appare tanto più gloriosa in contrasto con la miseria della vecchia epoca.
Nove sopra significa:
Beve vino con fiducia genuina. Nessuna colpa.
Ma se si bagna la sua testa, In verità la perde.
Prima del completamento, all’alba della nuova era, ci si riunisce con gli amici in un clima di fiducia reciproca e si trascorre il periodo dell’attesa bevendo allegramente. Poiché la nuov a è già dietro l’ango lo, non c’è colpa. Bisogna solo assicurarsi di mantenere la giusta misura. Se l’uomo nella sua esuberanza si ubriaca, perderà per questa intemperanza tutti i vantaggi della situazione.