
53. Chien - Lo Sviluppo (Il Progresso Graduale)
Sopra SUN, il dolce, il Vento, il Legno
Sotto KEN, la quiete , la Montagna
Questo esagramma è composto da Sun (legno, penetrazione) al di sopra, cioè all’esterno, e Ken (montagna, quiete) al di sotto, cioè, all’interno.
Un albero su una montagna si sviluppa lentamente, seguendo una propria legge, di conseguenza si trova saldamente radicato nel terreno. Questo suggerisce l’idea di uno sviluppo che procede gradualmente, passo dopo passo. Gli attributi dei due trigrammi si riferiscono anche a questo: all’interno vi è la calma, che protegge dalle azioni precipitose, fuori la penetrazione, che rende possibile lo sviluppo e il progresso.
IL GIUDIZIO
Sviluppo.
La fanciulla viene data in matrimonio. Fortuna.
La perseveranza è propizia.
Lo sviluppo degli eventi, che portano a una ragazza a seguire un uomo nella sua casa, procede lentamente e con esitazione. Prima che il matrimonio possa avere luogo dovranno essere svolte varie formalità. Questo principio di sviluppo graduale può essere applicato anche ad altre situazioni. E lo si può sempre applicare quando si tratti di stabilire corretti rapporti di collaborazione, come ad esempio la nomina di un funzionario. In questo caso è bene permettere allo sviluppo di seguire il proprio corso. Una azione affrettata sarebbe imprudente. Questo principio si applica anche quando si vuole esercitare una influenza sugli altri, anche qui il modo corretto è quello di seguire uno sviluppo armonioso nel coltivare la propria personalità. Nessuna influenza esercitata con l’agitazione potrà avere un effetto durevole.
Anche nello sviluppo interiore si deve seguire lo stesso percorso se desideriamo raggiungere risultati durevoli. Una gentilezza adattabile, ma allo stesso tempo penetrante, è la forma esterna che scaturisce dalla calma interiore. La lentezza e la gradualità dello sviluppo rende necessario avere perseveranza, solo questa evita che il progresso graduale non porti a nulla.
L’IMMAGINE
Sulla montagna, un albero:
L’immagine dello sviluppo.
Così l’uomo superiore
Si mantiene degno e virtuoso,
Al fine di migliorare i costumi.
L’albero sulla montagna è visibile da lontano, e il suo sviluppo influenza il paesaggio di tutta la regione. Non
cresce rapidamente come una pianta palustre; il suo sviluppo è graduale. Allo stesso modo l’influsso sugli uomini non può che essere graduale. Nessuna azione improvvisa, nessuna sferzata, possono avere effetti duraturi. Il progresso deve essere graduale, e al fine di ottenere tale progresso nell’opinione pubblica e nei costumi della gente, è necessario che la personalità acquisisca influenza e peso. Questo si ottiene con il lavoro attento e costante sul proprio sviluppo personale.
LE LINEE
Sei all’inizio significa:
L’oca selvatica, si avvicina gradualmente alla riva.
Il figlio giovane è in pericolo. Se ne parla. Nessuna colpa.
Tutte le singole linee dell’esagramma simboleggiano il graduale levarsi in volo della oca selvatica. L’oca selvatica è il simbolo della fedeltà coniugale, perché si crede che questo uccello non prenda un altro compagno dopo la morte del primo.
La linea iniziale suggerisce la prima tappa nel lungo volo degli uccelli acquatici, dal mare alle alture. La riva è raggiunta. È la stessa situazione di un giovane che da solo inizia a farsi strada nella vita. Dato che nessuno viene ad aiutarlo, i suoi primi passi sono lenti e titubanti. È circondato dal pericolo e naturalmente è molto criticato. Ma queste stesse difficoltà fanno sì che non agisca in modo troppo precipitoso, così il suo progresso avrà successo.
Sei al secondo posto significa:
L’oca selvatica si avvicina gradualmente alla scogliera.
Mangiare e bere in pace e concordia.
Fortuna.
La scogliera è un posto sicuro sulla spiaggia. Lo sviluppo ha fatto un passo avanti. L’insicurezza iniziale è stata superata e si è raggiunta una posizione sicura nella vita, che offre il necessario per vivere. Questo primo successo, che ci apre una strada all’attività, porta un certo buon umore, e si avanza fiduciosi verso il futuro.
Si dice che l’oca selvatica chiami i suoi compagni ogni volta che trova cibo: questo è il simbolo della pace e della concordia nella felicità. L’ uomo non vuole tenere solo per sé la propria fortuna, ma è pronto a condividerla con gli altri.
Nove al terzo posto significa:
L’oca selvatica si avvicina gradualmente all’altipiano.
L’uomo va avanti e non ritorna.
La donna è incinta ma perde il bambino. Sventura.
Propizio è respingere i predoni.
L’altopiano è un luogo arido, non adatto per l’oca selvatica. Se questa vi giunge, significa che ha perso il suo cammino e si è spinta troppo lontano. Ciò è contrario alla legge dello sviluppo.
Succede altrettanto nella vita umana. Se non lasciamo che le cose si sviluppino naturalmente ma ci precipitiamo avventatamente nella lotta, il risultato sarà sfortunato. Un uomo mette a repentaglio la propria vita e porta alla rovina la sua famiglia. Ma tutto questo non è inevitabile, è solo il risultato della trasgressione da parte dell’uomo della legge dello sviluppo naturale. Se non si provoca volontariamente un conflitto, e ci si limita a mantenere con forza la propria posizione, difendendola da ingiustificati attacchi, tutto andrà bene.
Sei al quarto posto significa:
L’oca selvatica gradualmente si avvicina all’albero.
Forse raggiunge un ramo piatto. Nessuna colpa.
Un albero non è un luogo adatto per l’oca selvatica. Ma se è scaltra, potrà trovare un ramo piatto sul quale posarsi.
Nel corso della vita un uomo si trova molte volte in situazioni inappropriate, in cui spesso è difficile mantenersi sicuri. Allora è importante essere assennati e adattabili. Questo permetterà di scoprire, anche nel bel mezzo del pericolo, un posto sicuro dove vivere.
Nove al quinto posto significa:
L’oca selvatica si avvicina gradualmente alla vetta.
Per tre anni la donna non ha figli.
Alla fine nulla può impedirglielo.
Fortuna.
La vetta è un luogo elevato. Un individuo in posizione elevata può facilmente trovarsi isolato. Non è apprezzato come dovrebbe dalla persona sulla quale fa affidamento: la donna dal marito, il funzionario dal superiore. Questa è opera di gente falsa che si è intromessa. Il risultato è che le relazioni rimangono sterili, e non si riesce a realizzare nulla. Ma nel corso degli sviluppi successivi, le incomprensioni si chiariscono, e si giunge comunque alla riconciliazione.
Nove sopra significa:
L’oca selvatica, si avvicina gradualmente all’altezza delle nuvole.
Le sue piume possono essere utilizzate per la danza sacra. Fortuna.
Qui la vita volge al termine. L’opera dell’uom o è terminata. Il sentiero sale alto verso il cielo, come il volo delle oche selvatiche che si mantiene alto dopo aver lasciato la terra molto al di sotto. Il loro volo mostra figure in formazione precisa e ordinata. E se loro piume cadono a terra, possono servire come ornamenti per le danze sacre delle pantomime che si rappresentano nei templi.
Così la vita di un uomo che si è perfezionato rappresenta una luce che risplende per la gente sulla terra, che guardano a lui come esempio.