hexagram51

51.  Chen – Lo Scuotimento (Il risveglio, Il Tuono) 

 

sopra TCEN, lo scuotimento, il Tuono 

sotto TCEN,  lo scuotimento, il Tuono

 

L’esagramma Chen Rappresenta il figlio maggiore che prende il comando con potenza ed energia. Una linea yang si sviluppa sotto due linee yin e preme verso l’alto con forza. Questo movimento è talmente violento che suscita terrore. Lo simboleggia il tuono, che esplode dalle profondità della terra; e la sua scossa causa paura e tremore.

 

IL GIUDIZIO

 

Lo scuotimento porta successo. Viene la paura-oh, oh!

Parole che fan ridere-ah, ah!

Lo scuotimento terrorizza a centinaia di miglia,

E egli non lascia cadere né il cucchiaio né il calice sacrificale.

 

Il tuono, che è la manifestazione della divinità dalle profondità della terra, intimorisce l’uomo, ma il timore di Dio è buono;  perché consente alla felicità e l’allegria di succedergli. Quando l’uomo ha compreso interiormente quello che significa terrore e tremore, si mette al sicuro da qualsiasi paura che possa essere causata da influenze esterne. Anche quando un tuono si scatena e sparge terrore a centinaia di miglia, egli rimane così calmo e riverente che non interrompe il rito del sacrificio. Questo è lo spirito che deve animare le guide e i governanti degli uomini, una profonda serietà interiore che rende inoffensivi tutti i motivi di terrore provenienti dall’esterno.

 

L’IMMAGINE

 

Tuono ripetuto: l’immagine dello scuotimento. 

Così con timore e tremore

L’uomo superiore mette in ordine la sua vita Ed esamina se stesso.

 

Il rimbombo continuato del tuono porta timore e tremore. L’uomo superiore è sempre pieno di rispetto davanti alla manifestazione di Dio, pone la sua vita in ordine e scruta il suo cuore per vedere che non ci sia alcuna segreta opposizione alla volontà divina. Così il rispetto è il fondamento della vera arte di vivere.

 

LE LINEE

 

Nove all’inizio significa:

Viene lo scuotimento-oh, oh!

Poi seguono parole che provocano risate-ah, ah!

Fortuna.

 

Il timore e il tremore generato dallo scuotimento, in un primo momento riducono l’uomo in un modo tale che si trova in una situazione di svantaggio rispetto agli altri. Ma questo stato è passeggero. Quando la prova è superata, egli si sente sollevato, allora quel terrore che ha dovuto sopportare all’inizio si dissipa, portandogli fortuna nel lungo periodo.

 

Sei al secondo posto significa:

 

Viene lo scuotimento portando pericolo. 

Centomila volte

Perdi il tuo tesoro

E si devono scalare le nove colline. 

Non andare alla sua ricerca.

Dopo sette giorni lo avrai di nuovo.

 

Qui si descrive una situazione nella quale lo scuotimento mette l’uomo in pericolo arrecandogli gravi perdite. Le condizioni sono tali che non sarebbe produttivo opporre alcuna resistenza, perché contraria alla tendenza del periodo. Pertanto deve assolutamente ritirarsi ad altezze inaccessibili al pericolo che lo minaccia. Deve accettare la perdita delle sue proprietà senza preoccuparsi troppo. Quando sarà passato il tempo dello scuotimento, che ha spogliato l’uomo dei suoi beni, li riuscirà a recuperare senza doversi mettere alla loro ricerca.

 

Sei al terzo posto significa:

 

Viene lo scuotimento e  sconvolge tutto. 

Se lo scuotimento sprona all’azione

Si rimane liberi da sventura.

 

Ci sono tre tipi di scuotimento, lo scuotimento del cielo, che è il tuono, lo scuotimento del destino, e, infine, lo scuotimento del cuore. L’attuale esagramma si riferisce non tanto allo scuotimento interiore quanto a quello del destino. Nel tempo dello scuotimento si perde facilmente la presenza d’animo: l’uomo non vede tutte le possibilità di agire e lascia in silenzio che il destino faccia il suo corso. Ma se permette alle scosse  del destino di trasformarsi in un movimento della mente, egli supera i colpi esterni con la minima difficoltà.

 

Nove al quarto posto significa:

 

Lo scuotimento è impantanato.

 

Il successo del movimento interiore dipenderà in parte dalle circostanze. Quando non c’è una resistenza che si possa combattere con la forza, né una capitolazione che consenta di dichiarare la vittoria, se invece tutto diventa vischioso e molle come il fango, il movimento è paralizzano.

 

Sei al quinto posto significa:

 

Lo scuotimento va qua e là. Pericolo.

Comunque, nulla è perduto.

Ci sono solo cose da fare.

 

Questo non è il caso di un singolo scuotimento, ma di scuotimenti a ripetizione, che non lasciano il tempo di riprendere fiato. Ma a parte questo lo scuotimento non causa perdite  perché ci si cura di rimanere nel centro del movimento e in questo modo ci si risparmia di farsi sballottare  da una parte e dall’altra, impotenti, tra le mani del destino.

 

Sei sopra significa:

 

Lo scuotimento porta rovina e vengono gettati intorno sguardi terrorizzati. 

Proseguire porta sfortuna.

Se non ha ancora toccato il nostro corpo 

Raggiungendo solo quello del vicino,

Allora non c’è colpa.

I compagni hanno qualcosa di cui parlare.

 

Quando lo scuotimento interiore è arrivato al suo massimo di intensità, priva l’uomo della sua capacità di riflessione e di chiarezza di visione. In tale stato di scuotimento è naturalmente impossibile agire con lucidità.

La cosa giusta da fare è quella di stare tranquilli fino a quando non ritroveremo calma e chiarezza . Ma questo riesce solo quando non si è ancora stati contagiati dall’agitazione, di cui si possono già vedere i disastrosi effetti su chi ci sta intorno. Se ci si ritira in tempo dall’azione, si resterà liberi da errori e danni. Di sicuro i compagni, travolti nell’eccitazione, non presteranno più attenzione ad alcun avvertimento, e si lamenteranno della nostra condotta. Non dobbiamo farci caso.