hexagram45

45.  Tsui - La Riunione (La Raccolta , Il Raccoglimento) 

 

sopra TUI, il gioioso, il Lago

sotto KUEN, il ricettivo, la Terra

 

Questo esagramma è legato per forma e significato a Pi, “Solidarietà”, “l’Unione” (N°8) nel quale, l’Acqua è sulla Terra. Invece qui un Lago è sulla Terra. Ma dato che il Lago è il luogo dove si raccoglie l’Acqua, l’idea della raccolta viene qui espressa ancora più forte che in altri esagrammi. La stessa idea fondamentale sorge anche dal fatto che nel caso presente si hanno due linee forti (la quarta e la quinta) quello che determina la riunione; dove nel caso precedente solo una linea forte (la quinta) si trova nel mezzo di linee deboli.

 

IL GIUDIZIO

 

La raccolta. Successo.

Il re si avvicina al suo tempio. 

Propizio è vedere il grand’uomo.

Questo porta il successo. 

La perseveranza è propizia. 

Offrire grandi sacrifici porta fortuna.

Propizio è imprendere qualcosa.

 

Il raccogliersi insieme degli uomini in grandi comunità è fatto naturale, come nel caso della famiglia, o artificiale, come nel caso dello stato. La famiglia si raccoglie intorno al padre che ne è il capo. Il perpetuarsi di queste riunioni si ottiene attraverso il sacrificio agli antenati, rituale che riunisce  l’inte ro  gruppo  familiare. La riunione dei membri viventi della famiglia, fa sì che gli antenati facciano parte della vita spirituale della famiglia, che in questo modo non si può disperdere o dissolvere.

Lì dove gli uomini devono raccogliersi insieme, sono necessarie forze religiose. Ma ci deve essere anche una autorità umana che si metta al centro del gruppo. Prima di essere in grado di raccogliere gli altri, questo uomo al centro della riunione deve sapere raccogliersi in se stesso. Solo una forza morale collettiva può riunire il mondo. Questi momenti di grande unificazione porteranno grandi opere. Questo è il significato delle grandi offerte che si sono fatte. Allo stesso modo, nella sfera terrena vanno realizzate grandi opere nel tempo della Raccolta.

 

L’IMMAGINE

 

Sulla terra, il lago: L’immagine della raccolta.

Così l’uomo superiore rinnova le sue armi 

Al fine di prevenire l’imprevisto.

 

Se l’acqua del lago si accumula fino a salire sopra al livello della terra, vi è pericolo che rompa gli argini (cfr. esagramma N°43). Devono essere prese precauzioni per prevenire questa eventualità. Analogamente, quando gli uomini si riuniscono in gran numero, è probabile che insorgano conflitti. Dove si sono accumulati molti beni, è probabile che avvengano furti. Pertanto nel tempo della riunione dobbiamo armarci in tempo per difenderci dagli imprevisti. Le sofferenze umane sono generalmente il risultato di eventi inattesi contro i quali siamo impreparati. Se ci saremo premuniti, potremo evitarli.

 

LE LINEE

 

Sei all’inizio significa:

Se siete sinceri, ma non fino in fondo,

ci sarà a volte confusione, a volte raccolta. 

Se si richiama l’attenzione,

Allora dopo un gesto,

Si potrà ridere di nuovo.

Non rammaricarsi di nulla. Andare è senza colpa.

 

In questa situazione la gente desidera riunirsi intorno a un capo che rispettano. Ma quando ci si trova fra molti compagni in un gruppo numeroso, succede di farsi influenzare fino al punto di essere incerti nelle proprie decisioni. Non si possiede quindi un chiaro punto di riferimento, un centro intorno al quale raccogliersi. Ma se si dà voce a questo bisogno, richiedendo aiuto, un cenno che ci fa il capo è sufficiente per superare questo senso di impotenza. Pertanto non bisogna farsi disorientare. Raccogliersi intorno a una guida che ha la forza di riunire è ovviamente l’atteggiamento giusto.

 

Sei al secondo posto significa: 

 

Lasciarsi portare

Reca salute e si rimane senza macchia. Se uno è sincero,

Propizio è portare anche una piccola offerta.

 

Nel tempo della raccolta, non dobbiamo scegliere arbitrariamente il cammino. Ci sono forze segrete al lavoro, che portano a unirsi quelli tra loro congeniali. Dobbiamo cedere a questa attrazione per non commettere errori. Dove esistono affinità interiori, non sono necessari grandi preparativi e formalità. La gente si capisce immediatamente, proprio come la divinità accetta benevolmente anche una piccola offerta se viene dal cuore.

 

Sei al terzo posto significa: 

 

Raccolta tra sospiri.

Nulla è propizio.

Andare è senza colpa. 

Leggera umiliazione.

 

Spesso un uomo sente il bisogno di unirsi ad altri, ma quelli che gli stanno intorno hanno già formato un gruppo, così rimane isolato. La situazione complessiva gli sembra insostenibile. Allora dovrà scegliere la via del progresso, unendosi risolutamente ad un uomo che si trova più vicino al centro del gruppo, e che può aiutarlo a entrare in questo circolo ristretto. Questo non è un errore, anche se all’inizio la sua posizione di estraneo è un po’ umiliante.

 

Nove al quarto posto significa: 

 

Grande fortuna. 

Nessuna colpa.

 

Qui si descrive un uomo che riunisce le persone intorno a sé in nome del suo Signore. Dal momento che non ricerca vantaggi personali, ma opera disinteressatamente a favore di un’unità generale, Il suo lavoro si corona di successo, e tutto andrà bene come dovrebbe.

 

Nove al quinto posto significa:

 

Se nella raccolta si mantiene una posizione, 

Questo non porta la colpa.

Se ci sono alcuni che non sono ancora sinceramente  all’opera, 

Perseveranza sublime e duratura è necessaria.

Scompare poi il rimorso.

 

Quando la gente si riunisce naturalmente e spontaneamente intorno ad un uomo, e questo diventa il  centro del gruppo senza che lui lo cerchi, è solo un bene. In questo modo è possibile  acquisire una certa influenza che può risultare molto utile. Ma naturalmente c’è anche la possibilità che molti non si riuniscano attorno a lui per un vero sentimento di fiducia ma solo a causa della posizione influente che occupa. Questo è da deplorare. L’unico modo di guadagnare la loro fiducia è attraverso una costante e incrollabile fermezza nel compiere il proprio dovere. In questo modo la diffidenza che c’è  dietro  a poco a poco verrà superata, e non ci sarà alcun motivo di rammarico.

 

Sei sopra significa:

 

Piangendo e sospirando, fiumi di lacrime. 

Nessuna colpa.

 

Può succedere che un individuo vorrebbe allearsi con un altro, ma le sue buone intenzioni vengono

fraintese. Allora si intristisce e si lamenta. Ma questa è la strada giusta. Con questa reazione l’altro può rendersi conto dei suoi errori e alla fine quella unione, così desiderata e così sofferta, potrà realizzarsi.