hexagram31

31.  Hsien - L’Influenza (Il corteggiamento, ottenere la Simpatia)

 

Sopra TUI, il gioioso , il Lago

sotto KEN, la quiete, la Montagna

 

Il nome dell’esagramma significa “universale”, “generale”, e in senso figurato “influenzare”, “stimolare”. Il trigramma superiore è Tui, il Gioioso, l’inferiore è Ken, Tenere fermo. Con la sua influenza persistente e tranquillizzante, il forte trigramma inferiore, sollecita il trigramma superiore, trigramma debole, che risponde a questa stimolazione con piacere e allegria. Ken, il trigramma inferiore, è il figlio più giovane, il trigramma superiore, Tui, è la figlia più giovane. Così è rappresentata la naturale attrazione reciproca tra i sessi. Nel corteggiamento, l’elemento maschile deve prendere l’iniziativa e corteggiare l’elemento femminile, ma per ingraziarsi la simpatia del femminile il maschile si sottomette nell’avanzare la sua proposta.

Proprio come la prima parte del libro inizia con gli esagrammi del cielo e della terra, le fondamenta di tutto ciò che esiste, la seconda parte inizia con gli esagrammi del corteggiamento e del matrimonio, il fondamento di tutti i rapporti sociali.

 

IL GIUDIZIO

 

Influenza. Successo.

La perseveranza è propizia.

Prendere in moglie una fanciulla reca fortuna.

 

L’elemento debole è al di sopra, il forte è sotto, di conseguenza le loro forze si attraggono fino a unirsi. Questo è favorevole, perché ogni successo si basa sull’attrazione reciproca. Rimanere quieti interiormente fa sì che all’esterno la manifestazione della gioia non superi la misura e rimanga entro il giusto limite. Questo è il significato dell’avvertenza aggiunta “La perseveranza è propizia” perché è la perseveranza che fa la differenza tra seduzione e il corteggiamento, nel corteggiamento l’uomo forte assume una posizione inferiore a quella della ragazza debole e le mostra considerazione. Questa attrazione secondo le affinità elettive è una legge generale della natura. Cielo e terra si attraggono reciprocamente dando così origine a tutti gli esseri. Esercitando una attrazione simile sul cuore degli uomini, il saggio instaura la pace nel  mondo. Possiamo conoscere la natura di tutti gli esseri nei cieli e sulla terra dalle attrazioni che esercitano.

 

L’IMMAGINE

 

Un lago sulla montagna: 

L’immagine dell’influenza.

Così l’uomo superiore incoraggia la gente ad avvicinarsi a lui 

Con la sua disponibilità a riceverli.

 

Una montagna con un lago sulla sua cima è stimolata dalla sua umidità. Gode di questo vantaggio, perché la sua sommità non è prominente come un picco ma è concava. L’immagine suggerisce che la mente venga tenuta disponibile e libera, in modo che si possa mantenere ricettiva ai buoni consigli. A chi afferma di sapere tutto e meglio di chiunque altro, nessuno vorrà dare consigli.

 

LE LINEE

 

Sei all’inizio significa:

 

L’influenza si manifesta nell’alluce.

 

Un movimento, prima che avvenga effettivamente, si mostra prima nelle dita dei piedi. L’idea di una influenza è già presente, ma non è immediatamente evidente agli altri. Fintanto che l’intenzione non ha alcun effetto visibile, non ha alcuna rilevanza per il mondo esterno e non porta né al bene né al male.

 

Sei al secondo posto significa:

 

L’influenza si manifesta nei polpacci. Sventura.

Pazientare porta fortuna.

 

Nel movimento, il polpaccio segue il piede, da solo non può né avanzare né fermarsi. Il suo movimento non è autonomo, e per questo è sfortunato, non è il padrone di sé stesso. Si dovrebbe sapere aspettare pazientemente fino a quando si viene spinti al movimento da una vera influenza. Allora si eviteranno danni.

 

Nove del terzo posto significa: 

 

L’influenza si manifesta nelle cosce. 

Avviene in quanto segue. 

Continuare è umiliante.

 

Ogni stato d’animo del cuore ci spinge al movimento. Ciò che il cuore desidera, i muscoli delle cosce lo rincorrono senza un attimo di esitazione, sono legati al cuore e lo seguono. Nella vita di uomo, tuttavia, mettersi impulsivamente in movimento per soddisfare ogni capriccio è sbagliato, e se questo comportamento si protrae porta all’ umiliazione. Da qui scaturiscono tre considerazioni. In primo luogo, un uomo non dovrebbe correre precipitosamente dietro tutte le persone che vorrebbe influenzare, ma deve essere in grado di trattenersi in determinate circostanze. Così non si dovrebbe cedere immediatamente a tutti i capricci di coloro al cui servizio ci si trova. Infine, di fronte agli umori del nostro cuore, non si dovrebbe mai trascurare la possibilità di frenarli, perché su questo si basa la libertà umana.

 

Nove al quarto posto significa: 

 

Perseveranza reca salute. 

Rimorso scompare.

Se un uomo è agitato,

E il suo pensiero va di qua e di là, 

Solo lo seguiranno gli amici

A cui dirige i suoi pensieri coscienti.

 

Ecco raggiunto il luogo del cuore. L’impulso che scaturisce da questa fonte è il più importante di tutti. Soprattutto è importante che questa influenza sia costante e positiva, allora, nonostante il pericolo derivante dalla grande suscettibilità del cuore umano, non ci sarà motivo di rimorso. Se l’uomo lascia agire la forza tranquilla del suo carattere, l’effetto prodotto è quello giusto. Tutti coloro che sono ricettivi a queste vibrazioni ne saranno influenzati. L’azione di influenzamento sugli altri non dovrebbe però esprimersi attraverso una cosciente e intenzionale opera di manipolazione. Se si pratica un influenzamento intenzionale, si vive uno stato di agitazione emotiva e ci si esaurisce tra sentimenti che vanno e vengono. Inoltre, gli effetti sono limitati a coloro ai quali i pensieri sono consapevolmente diretti.

 

Nove al quinto posto significa:

 

L’influenza si manifesta nella nuca. 

Nessun rimorso.

 

La nuca è la parte più rigida del corpo. Quando l’influsso si manifesta qui, la volontà rimane salda e il suo effetto non confonde. Ecco perché non c’è spazio per i rimorsi. Ciò che accade nelle profondità del proprio essere, nel subconscio, non può essere determinato o impedito coscientemente. In effetti  non si riesce a influenzare il mondo esterno se non si è sensibili alle influenze altrui.

 

Sei in alto significa:

 

L’influenza si manifesta nelle mascelle, 

Nelle guance e nella lingua.

 

Il modo più superficiale di cercare di influenzare gli altri è attraverso un vuoto chiacchericcio, dove le parole non corrispondono alla realtà. L’effetto prodotto da tale semplice movimento della bocca non può che essere insignificante. È per questo che nessuna indicazione viene aggiunta sulla buona o cattiva fortuna.